“Tutto normale” il nuovo album di Iastimo uscito il 4 Ottobre

"Tutto normale" il nuovo album di Iastimo uscito il 4 Ottobre "Tutto normale" il nuovo album di Iastimo uscito il 4 Ottobre

Iastimo lancia il nuovo album “Tutto Normale”: Disponibile dal 4 ottobre

“Tutto Normale” è il titolo del nuovo album di Iastimo, prodotto da Farina e pubblicato da Orangle Records. Disponibile da venerdì 4 ottobre, questo album promette di affrontare temi scomodi legati alla storia personale del rapper siciliano.

Temi Scomodi e Personali

Iastimo sceglie di affrontare temi direttamente legati alla sua vita, in primis la disabilità vissuta quotidianamente. “Tutto Normale” è un viaggio provocatorio che trae ispirazione dal vissuto dell’artista, spaziando dal bullismo ai social media fino alla politica.

Collaborazione con Farina

In questo nuovo progetto, Iastimo è affiancato dall’amico di sempre, l’MC e produttore Farina. Farina ha curato la produzione dell’intero album, creando un concept sonoro che unisce il vecchio al nuovo. Suoni cupi e hardcore si mescolano a beat moderni tipici dell’HipHop contemporaneo.

Collaborazione con Farina

In questo nuovo progetto, Iastimo è affiancato dall’amico di sempre, l’MC e produttore Farina. Farina ha curato la produzione dell’intero album, creando un concept sonoro che unisce il vecchio al nuovo. Suoni cupi e hardcore si mescolano a beat moderni tipici dell’HipHop contemporaneo.

Tracce Principali dell’Album

  1. Capocomico: Una cassa dritta e un loop di piano descrivono una scena tragicomica, esorcizzando la condizione del disabile.
  2. Zoppo: Un boom bap che trasforma i punti deboli in capacità uniche.
  3. Alfabeto Denso: Una riflessione sulla velocità della lingua, con un’orchestrazione di archi.
  4. Bravo Presidente: Una lettera colma di collera a un ipotetico Presidente, tra synth e tastiere.

La Traccia Titolo: “Tutto Normale”

La traccia “Tutto Normale” rappresenta la vita vissuta dall’artista, dove tutto è assolutamente non normale, ma affrontato come se lo fosse. In un’atmosfera cupa e malinconica, Iastimo critica la società e la politica per la loro indifferenza verso questa “anormalità”.

Altre Tracce Significative

  • Cerebro: Una critica ai giovani che scelgono la via più facile per fare soldi, su una produzione dal gusto retrò.
  • Scalino: Un pezzo spensierato con Jareed, che ripercorre la scena Hip-Hop di Messina tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000.
  • Semplice: Una traccia che celebra la semplicità musicale e di valori, tra ritmi scomposti e beat minimali.
  • Fasi: Dedicata a sua madre, racconta le varie fasi della vita su bassi potenti e ricchi di groove.
  • Massificati: Una provocazione contro il controllo di massa esercitato da TV e social media.
  • Love Audio: Un inno alla musica e alla cultura Hip Hop, in collaborazione con Fantomas.
  • Social Fiction: Un’estensione di “Massificati”, che critica i rapporti finti sui social.
  • Orrendo: Una traccia che strizza l’occhio all’electro, criticando la superficialità delle interazioni sociali.

https://open.spotify.com/intl-it/album/2GxOXLni7cBhxeDQtYNUKc

https://www.instagram.com/iastimo/
https://www.instagram.com/orangle_records/

Video

copyright foto di copertina di Teresa Pulitanò