27 Ottobre Il Día de los Muertos degli Animali: Origini, Significato e Tradizioni Messicane

27 Ottobre Il Día de los Muertos degli Animali 27 Ottobre Il Día de los Muertos degli Animali

27 Ottobre: il Giorno dei Morti dedicato agli Animali

Il 27 ottobre è una data speciale in Messico e in molte comunità latinoamericane: è il giorno in cui si celebra il Día de los Muertos dedicato agli animali, una ricorrenza che anticipa la più nota festa del Día de los Muertos (1-2 novembre). Questa giornata è dedicata a ricordare e onorare gli animali defunti, compagni di vita che hanno condiviso con noi affetto, fedeltà e momenti indimenticabili.

Origini della festività

Il Día de los Muertos ha radici antichissime, legate alle tradizioni indigene mesoamericane, in cui la morte non era vista come una fine, ma come un passaggio. Secondo la credenza, gli spiriti tornano sulla Terra in questo periodo per visitare i loro cari.

Il 27 ottobre è stato scelto come giorno dedicato agli animali defunti perché, secondo la tradizione popolare, sono loro i primi a tornare dal Mictlán, il regno dei morti. In particolare, il cane sacro Xoloitzcuintli era considerato la guida delle anime nel loro viaggio ultraterreno.

Come viene celebrato in Messico

Durante questa giornata, le famiglie messicane allestiscono altari (ofrendas) decorati con:

  • Fotografie degli animali defunti
  • Fiori di cempasúchil (tagete arancione, fiore guida delle anime)
  • Candele e incensi per illuminare il cammino
  • Cibo e giochi preferiti degli animali
  • Piccoli oggetti simbolici legati al loro affetto

In alcune comunità si parla della “Noche de los Espíritus Animales”, in cui si crede che il ponte dell’arcobaleno si apra, permettendo agli spiriti degli animali di tornare per una notte accanto ai loro umani.

Significato esoterico e culturale

Questa celebrazione non è solo un atto di memoria, ma anche un rito di connessione spirituale. Gli animali, nelle culture precolombiane, erano considerati guide e protettori. Onorarli significa riconoscere il loro ruolo sacro e il legame eterno che unisce il mondo umano a quello animale.

Domande Frequenti

Perché il 27 ottobre è dedicato agli animali nel Día de los Muertos?

Perché, secondo la tradizione messicana, gli animali defunti sono i primi a tornare dal regno dei morti per visitare i loro cari.

Come si celebra il Día de los Muertos degli animali?

Si allestiscono altari con foto, candele, fiori di cempasúchil e gli oggetti preferiti degli animali, per accoglierne lo spirito.

Qual è il significato spirituale di questa giornata?

Gli animali sono considerati guide e protettori: ricordarli significa riconoscere il loro ruolo sacro e il legame eterno con gli esseri umani.

Qual è il nome originale di questa celebrazione?

È conosciuta come parte del Día de los Muertos, ma il 27 ottobre è chiamato anche “Día de los Muertos de los Animales” o “Noche de los Espíritus Animales”.


Scopri di più da MultiSapere

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Add a Comment

Scopri di più da MultiSapere

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere