Il remake di Silent Hill 2 era stato annunciato da Konami da tempo insieme ad altri progetti legati al brand Silent Hill, poi per un po’ c’è stato silenzio assoluto.
Playstation ha rotto quel silenzio annunciando la data di uscita di Silent Hill 2 Remake, che sarà esclusiva console PS5.
La data di uscita
Iniziamo subito dall’informazione più attesa, la data di uscita, come anticipato Silent Hill 2 Remake sarà disponibile a partire dall’ 8 Ottobre 2024 per Playstation 5 e Windows.
Editori e Sviluppatori
Sull’editore poche novità, Silent Hill è e rimane di proprietà di Konami, quindi anche per il remake di Silent Hill 2 il publisher sarà Konami.
Per quanto riguarda gli sviluppatori, per la 3 volta dopo HomeComing (sviluppato da Double Helix, team degli Stati Uniti)), e Downpour (sviluppato da Vatra Games, team della Repubblica Ceca), Konami si affida ad un team di sviluppo al di fuori del Giappone.
In questo caso, il team di sviluppo è Bloober Team, sviluppatore polacco.
Blooper Team è stato fondato nel 2008 ed è attivo nello sviluppo di videogiochi da 15 anni.
Ha già esperienza con il genere horror avendo sviluppato fra gli altri:
- Layers of Fear
- Layers of Fear 2
- Observer
- Blair Witch
- The Medium
Layers Of Fear (1 e 2) e Blair Witch in particolare, hanno alcuni elementi in comune con Silent Hill.
Motore di gioco e meccaniche
Il motore di gioco scelto per il remake di Silent Hill 2 è l’Unreal Engine 5.
Saranno riviste alcune meccaniche di gioco, soprattutto il sistema di combattimento e l’inquadratura sarà in terza persona ma con una visuale più ravvicinata, più simile a quella di Resident Evil che a quella dei precedenti capitoli della serie.
Trama
Essendo un remake la trama dovrebbe seguire a grandi linee quella del gioco originale.
Trailer e prime impressioni
Si può giudicare poco da un video di circa 1 minuto, ma le nostre prime impressioni sono contrastanti.
Silent Hill è decisamente una delle migliori saghe horror mai create e Silent Hill 2 probabilmente è il capitolo più riuscito e apprezzato della serie.
Farne un remake quindi è abbastanza rischiso.
Dal trailer presente qui in basso possiamo notare alcuni difetti che speriamo vengano corretti all’uscita del gioco.
Doppiaggio: come sempre Silent Hill è doppiato solo in giapponese ed in inglese, il doppiaggio inglese sembra leggermente deludente rispetto al capitolo originale, ma ovviamente per giudicarlo a pieno servirebbero maggiori scene.
Animazioni e volti: Silent Hill 2 è un gioco del 2001, questo remake uscirà circa 23 anni dopo, le animazioni e le espressioni dei volti non sembrano all’altezza del tempo passato e sembrano inferiori anche a giochi meno recenti.
Pyramid Head: Sembra Pyramid Body, ma anche in questo caso lasciamo ancora il beneficio del dubbio e aspettiamo il gioco finale.
Atmosfera: L’atmosfera in generale promette bene, le ambientazioni seppure modificate trasmettono la stessa atmosfera dei primi capitoli della serie.
Trailer Gameplay
AGGIORNAMENTO: Anche Konami ha rilasciato un trailer del gioco, in questo caso abbiamo un trailer di circa 14 minuti tra cutscene e gameplay che ci permette di giudicare meglio il gioco.
In questo trailer possiamo rivedere molti dei luoghi del gioco originale, alcune delle modifiche fatte al gameplay e la nuova videocamera.
Confermiamo le impressioni sulle atmosfere, richiamano molto il gioco originale, i movimenti del protagonista forse troppo statici e poco realistici, ma mancano ancora diversi mesi ad Ottobre e il tempo per correggerli c’è.